Sia che si tratti di una necessità dettata da eventi inaspettati o di una modalità diversa di lavoro, sempre più aziende si stanno affidando allo smartworking.
Gli ultimi avvenimenti hanno infatti costretto numerose aziende a ricorrere al “lavoro agile”. Se nell’ultima settimana questa modalità è diventata una necessità, in Italia sono però molte le aziende che già 2019 si sono affidate allo smartworking.
Lavoro sempre più agile

Questo incremento è sicuramente dettato anche dalle tecnologie che, ad oggi, permettono di gestire la propria attività lavorativa potenzialmente da ovunque.
Lo smartphone e il computer sono due strumenti fondamentali, ma quello che davvero permette di rimanere in contatto con i propri dipendenti o colleghi è la connessione Internet.
La connessione Internet fa la differenza
In questo momento, chi si trova a dover inaspettatamente lavorare fuori ufficio e non possiede una rete fissa può, con la tecnologia LTE, usufruire comunque di una rete internet stabile, veloce e soprattutto plug-and-play. Affidarsi infatti a hotspot o mobile router, permette di beneficiare di una maggiore flessibilità che, in ambito lavorativo, significa eliminare la necessità di dover stare fissi al proprio desk o al tavolo in salotto.
Netgear da tempo sviluppa prodotti che permettono alle persone di vivere la propria internet experience in maniera sempre più flessibile, sicura e dinamica.
Ne sono un esempio i mobile router, Netgear M1 e M2 e gli hotspot mobile, AC810 e AC797. Tutti questi prodotti sono estremamente facili da utilizzare e permettono di dotare tutti i componenti della famiglia della connessione internet necessaria per dare continuità alla propria attività.
I tre consigli di Netgear per lo smartworking:
- affidarsi a una connessione Internet stabile: con i dispositivi LTE di Netgear basterà acquistare una SIM di qualsiasi operatore, inserirla e cominciare a navigare. Se non si ha voglia di lavorare da soli, si possono invitare i colleghi e condividere con loro la connessione Internet. Grazie alle dimensioni contenute, gli hotspot o mobile router possono essere portati con sé anche quando non si lavora o si fanno riunioni fuori sede. In questo modo si potrà navigare come a casa in totale sicurezza, autonomia e privacy.
- Fare le pause: bere un caffè, chiamare i colleghi e condividere con loro il momento “off” come se si fosse in ufficio.
- Godersi la pausa pranzo: anche un semplice giro del quartiere o un pranzo passato con amici aiuta a svagarsi e a tornare al lavoro più produttivi e creativi.