TBSI: logistica interna più snella con i robot MiR
TB Spain Injection (TBSI) è un'azienda specializzata nello stampaggio a iniezione di parti plastiche per il settore automotive e fa parte del gruppo francese TBI. I prodotti fabbricati nello stabilimento di Vigo sono incorporati nel cinematismo nei sedili, contenuti nei cablaggi elettrici come anche nel vano motore. I prodotti di TBI vengono utilizzati sui veicoli prodotti dal Gruppo PSA,...
Costruire barche con stampa 3D e robot industriali
Con 6,5 m di lunghezza, 2,5 m di larghezza e soli 800 kg è un peso piuma: il "Motor Additive Manufacturing Boat", abbreviato in MAMBO, è la prima barca al mondo realizzata con una stampante 3D, costruita con l’ausilio di robot KUKA e rifinita da mani esperte.
L’idea viene dalla start-up italiana Moi Composites, che per realizzare questo progetto ha...
L’assistenza in remoto per l’industria farmaceutica
Stevanato Group consolida la collaborazione con Microsoft Italia a supporto del proprio percorso di crescita e fa leva sulle nuove tecnologie per far fronte alle sfide attuali che l’industria farmaceutica sta vivendo a causa della pandemia.
Il Gruppo che conta oggi oltre 4.200 dipendenti e 14 impianti produttivi in 9 Paesi, sta giocando un ruolo chiave nella produzione di componenti in plastica per i test...
Ospedali più smart e digitali con Antares Vision
La tecnologia supporta i reparti ospedalieri per migliorare la gestione dei processi, la logistica e la tracciabilità dei medicinali.
Il progetto “Smart Ward Platform” di Antares Vision entra nella seconda fase del proprio percorso ed è pronto a innovare molti aspetti organizzativi delle strutture ospedaliere, rendendole sempre più smart e digitali, grazie all’erogazione di servizi ad alta tecnologia incentrati sul...
Marchesini Group: meno fermi macchina con gli smartglass
Marchesini Group è un'azienda bolognese conosciuta e apprezzata in tutto il mondo che progetta, produce e assembla macchinari speciali e intere linee di confezionamento automatiche e robotizzate utilizzate nei settori farmaceutico e cosmetico: con Epson, ha trovato la soluzione perfetta per gestire in modo efficiente le attività da remoto.
Gli smartglass Epson Moverio BT-350 con realtà aumentata si sono rivelati...
Fai Filtri lancia un nuovo progetto di Industria 4.0
Ridurre gli spostamenti di materiale e razionalizzare i processi produttivi, con questi obiettivi Fai Filtri, solida azienda italiana che produce elementi filtranti e componenti per i settori aftermarket, oleodinamica, elettroerosione, separazione aria/olio e impiantistica industriale, ha deciso la fusione di due reparti aziendali per riorganizzare il proprio schema produttivo. La novità interessa le fasi di incollaggio e di plissettatura...
Cinque robot mobili autonomi per la logistica di Novo Nordisk
Con sede in Danimarca, Novo Nordisk è un produttore farmaceutico con esperienza nel campo del diabete e delle malattie croniche gravi come l'obesità, le malattie rare del sangue e i disturbi endocrini. L'azienda è entrata nel mercato cinese nel 1994 e il suo impianto produttivo di insulina a Tianjin è operativo dal 1996. Per soddisfare le crescenti richieste sia...
Anche i servizi per l’ambiente diventano 4.0
Panasonic e YOTTA offrono una nuova soluzione end-to-end pensata per gestire l’infrastruttura delle organizzazioni di servizi ambientali.
L’applicazione Alloy di YOTTA e i dispositivi rugged Panasonic TOUGHBOOK con sistema operativo Android sono ideali per aiutare le organizzazioni ad utilizzare i dati e le più recenti tecnologie di sensori e controllo IoT per cambiare il modo in cui forniscono i propri...
La blockchain si diffonde a macchia d’olio
Conde de Benalua, cooperativa spagnola composta da oltre 2.000 produttori di olio d’oliva, e Rolar de Cuyo, fornitore di olio d'oliva argentino, aderiscono all’ecosistema IBM Food Trust, basato su IBM Cloud, per tracciare il ciclo di vita del loro prodotto e garantire autenticità e qualità ai consumatori.
Le due realtà si uniscono a CHO, produttore tunisino dell’olio d’oliva Terra Delyssa...
CAME sceglie Eurotech per la gestione remota dei dispositivi intelligenti
La piattaforma di integrazione IoT Everyware Cloud (EC) di Eurotech è stata scelta da CAME SpA per la gestione remota dei suoi dispositivi intelligenti.
Everyware Cloud è la componente dell’architettura Everyware IoT che permette di gestire da remoto i dispositivi IoT sul campo e di integrare i dati raccolti con applicazioni IT. I dispositivi intelligenti progettati da CAME si interfacciano...