Cosa sono, i partner tecnologici, i servizi alle imprese e tutti i bandi
Approfondimenti e informazioni utili su progetti, bandi e iniziative di formazione degli otto centri di competenza nazionali per l’Industria 4.0: Made (Milano), Start 4.0 (Genova), Bi-Rex (Bologna), Artes 4.0 (Pisa), Smact 4.0 (Triveneto), CIM 4.0 (Torino), Cyber 4.0(Roma), MedItech (Napoli).
I Competence Center, avviati con un contributo iniziale da 73 milioni di euro dal Piano Calenda I40 e diventati operativi nel corso del 2019, nella forma di consorzio o associazione, si sono dati tre obiettivi principali: orientamento alle imprese; formazione diretta alle imprese; attuazione di progetti specifici di innovazione e ricerca sperimentale.
MADE
Via Durando 10, Milano
MADE è una Fabbrica Digitale e Sostenibile che supporta le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale verso l’Industria 4.0.
START 4.0
Corso F.M. Perrone 24, Genova
START4.0 si concentra su: energia, trasporti, idrico, produzione, porto, con lo sviluppo di soluzioni che fanno riferimento ad Industria 4.0.
BI-REX
Via Paolo Nanni Costa 20, Bologna
Bi-Rex è un consorzio pubblico-privato specializzato sul tema Big Data e che supporta le aziende nei processi di innovazione tecnologica.
ARTES 4.0
Viale Rinaldo Piaggio 34, Pontedera (PI)
ARTES 4.0 fornisce all’industria tecnologie e servizi mediante attività di orientamento, formazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
SMACT 4.0
Fondamenta San G.Cannaregio 873, Venezia
SMACT 4.0 supporta le aziende favorendo la diffusione delle competenze 4.0 attraverso orientamento, formazione, innovazione.
CIM 4.0
Corso Settembrini 178, Torino
Competence Industry Manufacturing 4.0 è un supporto strategico e operativo per le imprese manifatturiere orientate all’Industria 4.0.
CYBER 4.0
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Cyber 4.0 è il Centro di Competenza nazionale ad alta specializzazione dedicato alla Cybersecurity e alle sue specifiche declinazioni tematiche.
MEDITECH
Corso Umberto I 40, Napoli
Meditech promuove l’integrazione 4.0 in ambito nazionale e nel bacino del Mediterraneo, offrendo servizi di innovazione alle imprese.